
Il CH4 SportMed è il nuovo centro di medicina dello sport di Torino. Nato dall’esperienza e con la collaborazione del CH4 Sporting Club e con il supporto di un team di professionisti del settore medico e sportivo, si pone l’obiettivo di tutelare la salute degli atleti e incentivare la pratica sportiva intesa come fonte di benessere e socialità.
I nostri medici e il nostro staff ti accoglieranno con professionalità e competenza offrendoti un servizio cortese e attento a ogni tua esigenza.
Certificato agonistico
Per rilasciare il certificato agonistico noi curiamo ogni aspetto del cliente facendo una visita clinica generale e un’anamnesi approfondita del paziente.
La VISITA AGONISTICA: comprende gli esami di:
• Anamnesi, ricerca di fattori di rischio e predisposizioni familiari,
• Visita clinica generale,
• Misure antropometriche, BMI e postura,
• E.C.G. a riposo con misurazione pressoria (elettrodi monouso),
• E.C.G. sotto sforzo monitorizzato con valutazione dell’I.R.I.,
• Esame obiettivo apparato cardiocircolatorio,
• Esame acuità visiva e senso cromatico,
• Spirometria computerizzata con filtri monouso antibatterici e antivirali anatomici,
• Esame delle urine,
• Rilascio del certificato agonistico al termine del percorso di visita.
Certificato non agonistico
Prima di fare le visite specialistiche ci occupiamo dell’anamnesi e ricerca di fattori di rischio e predisposizioni familiari a patologie varie.
La VISITA NON AGONISTICA: comprende gli esami di:
• Anamnesi, ricerca di fattori di rischio e predisposizioni familiari,
• Visita clinica generale,
• Misure antropometriche, BMI e postura,
• E.C.G. a riposo con misurazione pressoria (elettrodi monouso),
• Esame obiettivo apparato cardiocircolatorio,
• Esame acuità visiva e senso cromatico,
• Rilascio del certificato non agonistico al termine del percorso di visita.
Non agonistico super
La procedura per rilasciare il certificato non agonistico super è molto simile alla precedente ma prevede i seguenti esami aggiuntivi:
• E.C.G. sotto sforzo monitorizzato con valutazione dell’I.R.I.,
• Spirometria computerizzata con filtri monouso antibatterici e antivirali anatomici,
• Esame delle urine,
• Rilascio del certificato NON agonistico al termine del percorso di visita.
Indicazioni importanti per la visita
Per il rilascio del certificato medico ogni paziente è tenuto a presentare:
– Documento d’identità
– Tessera sanitaria
– Codice fiscale
Per affrontare la visita medica è consigliato un abbigliamento sportivo (pantaloncini o leggings e una maglietta).
In caso di richiesta del certificato agonistico è necessario portare un campione di urine raccolte al mattino a digiuno e consegnate in un contenitore sterile.
In caso di atleta minorenne è necessaria la presenza di un genitore o del tutore legale.
È consigliato di portare i documenti e gli accertamenti sanitari effettuati in precedenza soprattutto se cardiologici.
Si raccomanda la puntualità e per completare le formalità di iscrizione si consiglia di presentarsi con 10 minuti di anticipo rispetto all’orario dell’appuntamento.
Le nostre convenzioni
Come raggiungere il CH4 SportMed
Lo studio è ubicato in via Beinette 21/a Torino, in zona Lingotto, a soli 500 metri dalla stazione della metropolitana Bengasi.
Siamo aperti dal Lunedì al Venerdì, il mattino dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e il pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 19:00.
Gli orari di ricevimento possono variare in base alla disponibilità del personale medico, in alcuni casi potrebbe essere possibile effettuare visite anche nella fascia oraria della pausa pranzo.
Periodicamente lo studio valuta la possibilità di effettuare visite anche il sabato.
Il nostro centralino risponde al numero 011/4282040.
Per ulteriori informazioni, chiarimenti o approfondimenti è possibile scrivere all’indirizzo email: info@ch4sportmed.it
Durante le 24 ore prima della visita lo studio si riserva di inviare un promemoria all’atleta tramite SMS.
– Metropolitana: comodo da raggiungere sia dalla fermata Italia 61 – Regione Piemonte sia dal capolinea Bengasi
– Mezzi pubblici: linee 2 / 24 / 35 / 63 / 74 / 93 /
– Auto: tangenziale uscita Corso Unità d’Italia
– Parcheggi: sottopasso cavalcavia Via Passo Buole o Parcheggio Metro Bengasi